L’innovazione tecnologica italiana entra in scena in un settore di fondamentale importanza: la bonifica delle mine nei territori iracheni. Grazie a una collaborazione strategica tra Xplora, azienda di Parma specializzata nell’analisi avanzata del sottosuolo, e Al Waha Group, realtà di primo piano a Bassora, Iraq, nasce un progetto rivoluzionario che sfrutta l’intelligenza artificiale per rendere più sicura ed efficiente la rimozione degli ordigni inesplosi.

Un Problema di Sicurezza e Sviluppo

L’Iraq è uno dei paesi più colpiti dalla presenza di mine e ordigni inesplosi, conseguenza di decenni di conflitti. Attualmente, le operazioni di sminamento vengono condotte principalmente in modo manuale, con squadre di specialisti che utilizzano metal detector e sensori tradizionali. Questo approccio presenta due problemi fondamentali:

  1. Tempistiche eccessivamente lunghe – La bonifica è estremamente lenta, con una capacità media di circa 2 ettari di terreno bonificati al giorno.
  2. Rischio elevato per gli operatori – Gli sminatori lavorano in condizioni estremamente pericolose, con un alto rischio di incidenti.

La necessità di soluzioni più rapide, sicure ed efficienti ha portato Xplora e Al Waha Group a sviluppare un sistema completamente innovativo basato su intelligenza artificiale e automazione.

La Soluzione di Xplora: AI e Sensor Fusion per la Sicurezza

La tecnologia sviluppata da Xplora introduce un sistema di mappatura avanzata del sottosuolo, combinando:

Questa innovazione consente di:
Bonificare oltre 2 ettari di terreno in un’ora, rispetto ai 2 ettari al giorno delle tecniche tradizionali.
Ridurre il rischio umano, minimizzando la necessità di intervento diretto degli operatori.
Aumentare la precisione, con un margine di errore inferiore all’1%, garantendo un’analisi più dettagliata del terreno.


Impatto Strategico: Sicurezza e Sviluppo Economico

L’introduzione di questa tecnologia non è solo una questione di sicurezza, ma anche di sviluppo economico. Molte aree contaminate dalle mine sono strategiche per il settore oil & gas, uno dei pilastri dell’economia irachena. Rimuovere in modo rapido ed efficace gli ordigni consente di:


Dichiarazioni dei Leader del Progetto

Marco Pesci, CEO di Xplora, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa:
“Il nostro software è in grado di analizzare vaste aree di terreno all’ora, ridefinendo gli standard operativi e di sicurezza per la mappatura e bonifica delle mine. Questa tecnologia ha un impatto strategico in contesti critici come Iraq, Ucraina e Gaza.”

Ha inoltre evidenziato che, attraverso questa partnership, Xplora e Al Waha Group stanno ridefinendo il futuro della sicurezza in ambienti complessi, combinando intelligenza artificiale, sensor fusion e analisi automatizzata per rendere il sottosuolo più sicuro ed efficiente.


Conclusioni

L’accordo tra Xplora e Al Waha Group rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle operazioni di sminamento, dimostrando come la tecnologia italiana possa giocare un ruolo chiave in scenari internazionali complessi. Grazie all’intelligenza artificiale, il futuro della sicurezza e dello sviluppo economico in Iraq si prospetta più efficiente, sostenibile e sicuro.

🔗 Vuoi scoprire di più sulle soluzioni di Xplora per la sicurezza del sottosuolo? Contattaci per maggiori informazioni!

L’articolo è stato preso dal sito ANSA (LINK)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *